![]() |
Sabato 19 gennaio 2019 Pulizia Viale della Vittoria |
Sabato mattina i volontari Otp si sono ritrovati in Largo Cairoli a Marina di Cecina per intraprendere un’accurata pulizia ai lati del Viale della Repubblica, sostenuti, anche in questa occasione, dal prezioso aiuto delle GAV di Cecina. All’iniziativa ha partecipato anche l’Assessore Danilo Zuccherelli. I volontari si sono divisi in due gruppi per procedere su entrambi i lati della strada e, muniti di rastrelli, hanno cominciato a raccogliere i rifiuti accumulati dentro le siepi, sotto gli oleandri e dentro i due fossetti presenti tra le piste ciclabili ed il viale.
![]() ![]() ![]()
I volontari che pulivano sul lato sud si sono dovuti fermare a lungo proprio all’inizio del viale, poiché hanno trovato tantissimi rifiuti all’interno e sotto le siepi di pitosfori, di fronte alle molte attività commerciali presenti in quel tratto. Tra questi rifiuti anche 6 grossi bicchieri di vetro dei bar-birrerie che si trovano nelle vicinanze.
Nei sacchi sono inoltre finiti: - tanti sacchetti di plastica trasparente, interi o in frammenti - bottiglie di vetro - 2 sedie pieghevoli - bottiglie di plastica - un attrezzo di ferro per la pulizia della casa - contenitori di estathé - pacchetti di sigarette - involucri di plastica dei pacchetti delle sigarette - involucri di plastica dei fazzolettini - piatti e posate in plastica - sacchetti di merendine e di patatine -
involucri
di caramelle -
mozziconi di sigarette
![]() Per non parlare dei sacchettini di plastica con all’interno le deiezioni dei cani: veramente assurdo! Incuranti della presenza dei cestini, tante persone gettano i rifiuti per terra dimostrando maleducazione e miopia, poiché i luoghi che frequentano appartengono a tutti, anche a queste stesse persone che non li rispettano. I volontari hanno pulito per quasi due ore arrivando a livello del palazzetto del basket sul lato sud e un po’ oltre sul lato nord. I sacchi di rifiuti raccolti, celesti per il multimateriale e neri per l’indifferenziato, sono stati caricati sulle macchine di alcuni partecipanti e quindi gettati nei cassonetti più vicini.
![]() ![]()
Da segnalare all’Amministrazione l’accumulo di aghi dei pini e di terra all’interno dei fossetti, dove vanno ad occludere quasi completamente gli scoli per l’acqua piovana. Suggeriamo inoltre all’Amministrazione di chiedere, da parte degli operatori ecologici, una maggiore accuratezza nel pulire le strade dove vi sono tante siepi ed aiuole, come nel caso del Viale di Marina. Serve ancora tanta sensibilizzazione e, forse, qualche contravvenzione ai cittadini più maleducati non guasterebbe. Ringraziamo di cuore le GAV e l’Assessore Zuccherelli, rimasto ad aiutare fino al termine dell’iniziativa.
Di seguito gli articoli usciti su "Il Tirreno" ed "Il Telegrafo":
![]() ![]()
|